Basilica Minore dell'Addolorata

Addolorata di Castelpetroso
La storia del Santuario di Maria SS. Addolorata inizia il 22 marzo 1888, giorno in cui la Vergine apparve per la prima volta.
La basilica
Progettato in stile neogotico dall’ing. Francesco Gualandi di Bologna si sviluppa su una superficie di circa 2800 metri quadrati.

Accoglienza
Casa di accoglienza del pellegrino
- B&B pernottamento e prima colazione;
- Mezza pensione: pranzo o cena, colazione e pernottamento
- Pensione completa: prima colazione, pranzo, cena e pernottamento.
- Ostello dei giovani: un altro edificio riservato ai giovani
La Basilica
don Fabio Di Tommaso
Nato a Termoli, ha avviato il suo percorso di formazione al sacerdozio con Mons. Armando Dini, arcivescovo emerito, ed ordinato presbitero nel 2008 da mons. GianCarlo Bregantini. Don Fabio dopo la sua esperienza lavorativa come ufficiale di Marina Mercantile ha conseguito il baccalaureato in Teologia e Filosofia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e la licenza in Teologia Pastorale della Salute presso l'Istituto Camillianum. E' postulatore della causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Fra' Immacolato Brienza o.c.d. .
Il 1° settembre 2021 l'Arcivescovo P. GianCarlo Bregantini lo nomina nuovo Vicario Episcopale per la Basilica di Castelpetroso, cuore regionale della spiritualità mariana.
della vergine di Matarà
Le Suore Serve del Signore e della Vergine di Matarà si occupano dell'animazione liturgica e della catechesi ai pellegrini.
sociale Mater Omnis
In data 1°Gennaio 2010, alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Giancarlo Maria Bregantini, presso il Santuario, si è costituita l’ Associazione di Promozione Sociale “Mater Omnis di Castelpetroso”.Tale Associazione, che si ispira ai principi della Chiesa Cattolica, è stata voluta dall’Amministrazione del Santuario affinché, nella propria autonomia e nel rispetto del proprio statuto, collabori nella diffusione del messaggio mariano nel mondo.
Ecomuseo del Matese – Terre di spiritualità
L’ itinerario è un percorso che si snoda attraverso tredici Comuni dell’area del Matese. Il viaggio si snoda attraverso un percorso guidato, con voci e video che raccontano la vera anima e l’ identità dei territori coinvolti.
Don Fabio Di Tommaso, rettore della Basilica.
Dott.ssa Michela Tamburri, Sindaco di Castelpetroso
DAL LUNEDI AL SABATO
ore 7.00 Santa Messa
ore 11.30 Santa Messa (trasmessa in diretta su Telemolise, Facebook e YouTube)
ore 17.00 Santa Messa
DOMENICA
ore 8.30 Santa Messa
ore 10.30 Santa Messa
ore 12.00 Santa Messa
ore 16.30 Santo Rosario
ore 17.00 Santa Messa
ore 18.30 Santa Messa